Julia Draganović riconfermata Direttrice di Villa Massimo

Roma, luglio 2023
L'Accademia Tedesca Roma Villa Massimo è lieta di annunciare il rinnovo del mandato a tempo indeterminato di Julia Draganović come Direttrice.

“Villa Massimo, come Casa Baldi, non offre solo campi di sperimentazione artistica, ma anche l'opportunità di rimodellare la vita quotidiana, un’opportunità che rappresenta per tutti coloro che sono coinvolti una sfida creativa in continuo rinnovamento.” dichiara Julia Draganović, e aggiunge “Villa Massimo è una casa delle arti aperta, che, tramite l’ospitalità e la creazione di opportunità, intende consentire ai più grandi promotori di impulsi culturali a livello internazionale, tedeschi o residenti in Germania, di trovare uno spazio di libertà.”

Julia Draganović ha assunto la direzione dell’Accademia Tedesca Roma nel luglio 2019. Durante la pandemia di Covid 19, iniziata poco tempo dopo, è riuscita a mantenere in funzione il programma di borse di studio di Villa Massimo per tutto l’intero periodo, cosa che solo tre dei 38 programmi di borse di studio internazionali a Roma hanno avuto la possibilità di fare. Nell’elaborazione dei programmi e nell’accompagnamento delle vincitrici e dei vincitori del Premio Roma e delle borsiste e dei borsisti di Casa Baldi a Olevano Romano, Draganović attribuisce grande importanza, oltre all’impegno di garantire agli ospiti residenti la massima libertà artistica, al cambiamento di prospettiva sociale ed ecologica che il Premio Roma e la borsa di studio di Casa Baldi consentono. La missione di sviluppare contatti e relazioni con la scena artistica italiana, di apprendere come la produzione contemporanea sia possibile sulla base di quasi tremila anni di storia e di sperimentare quali pratiche di riallestimento, riutilizzo e conservazione delle risorse si possono imparare dagli operatori culturali romani ricopre la stessa importanza della questione della costruzione di comunità temporanee e della percezione del parco-giardino di Villa Massimo come un habitat con una flora e una fauna da preservare e rafforzare nella loro diversità, nonostante le sfide del cambiamento climatico.

Franziska Gerstenberg

bankleer

Matthias von Ballestrem

Fanelsa - Matauschek

Rudi Finsterwalder

Carsten Nicolai

Bernd Bess

Charlotte Seither

Stefan Sagmeister

Jan Liesegang