Nel 1873 un gruppo di artisti tedeschi organizzò di propria iniziativa una raccolta fondi per salvare il bosco della Serpentara dal suo imminente abbattimento a Olevano Romano. Il crowdfunding si concluse con successo e a settembre 2023 ricorre il suo 150˚anniversario. Fin dalla seconda metà del Novecento, la Villa Serpentara, proprietà dell'Akademie der Künste Berlin (ADK, Accademia delle Arti di Berlino), è utilizzata come residenza per artiste e artisti. Le borse di studio vengono assegnate dalla JUNGE AKADEMIE. L’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo segue le borsiste e i borsisti in loco.

In occasione di questo importante anniversario, il 23 settembre 2023, un ricco programma culturale vuole omaggiare questo luogo, fonte di ispirazione e rifugio per tante generazioni di artiste e artisti.

L’evento è una collaborazione fra Accademia Tedesca Roma Villa Massimo, Akademie der Künste Berlin, Associazione Amici del Museo di Olevano Romano, Comune di Olevano Romano.

Contributi artistici

Rudi Finsterwalder

Judith Raum

Dupper - Schneller

Eike Roswag

Leni Hoffman, Manuel Franke, Sebastian Claren

Gordon Kampe

Antonia Low

Jorg Sieweke

Matthias Weischer

Gordon Kampe