Borsa di studio di breve periodo 2025/26
Clemens Villinger – storico Henrike Naumann – artista visiva

Clemens Villinger
storico
*1984 a Saanichton (Canada), è uno studioso di storia della Germania moderna (dell’Est) specializzato in storia della vita quotidiana, storia (sociale) della scienza e della conoscenza, storia dei consumi e dell’economia. Prima di entrare a far parte del DHIL (Istituto Storico Germanico di Londra) nel 2023, lavora presso lo ZZF (Centro Leibniz per la storia contemporanea di Potsdam), presso il GESIS — Istituto Leibniz per le Scienze Sociali e presso l’Università di Jena. Nel 2021 consegue il dottorato presso il Centro Max Weber dell’Università di Erfurt. Prima ancora, svolge un tirocinio di ricerca presso la Fondazione Muro di Berlino e lavora come collaboratore scientifico presso la Fondazione federale per la rielaborazione della dittatura del SED (Partito Socialista Unificato di Germania). Il focus principale delle sue ricerche è stato finora la storia della trasformazione della Germania dell’Est prima, durante e dopo il 1989/90.