Tra le risorse di Villa Massimo, che per fortuna si rinnovano ogni anno, c’è ovviamente tutto ciò che di commestibile cresce nel parco giardino. Un orto con tre letti rialzati costruiti in muratura dal personale stesso è a disposizione dei residenti da molti anni, così come un frutteto e un giardino con agrumi e cachi, oltre a numerosi alberi di limoni, arance amare e mandarini e alcuni impressionanti esemplari di nespolo del Giappone, che producono ogni anno drupe gustose ma rapidamente deperibili e per questo poco conosciute in Germania.
Nel 2020, durante il lockdown a causa della pandemia di Covid 19, i residenti di Villa Massimo si resero conto che il giardino produceva più frutta di quanta ne potessimo consumare. Iniziammo a consegnare i cachi mela a un punto di raccolta per i bisognosi del quartiere di San Lorenzo e preparammo insieme per la prima volta la marmellata di limoni, che lasciammo in vasetti davanti all'ingresso principale della villa perché i vicini potessero prenderli.

Dal 2022, Villa Massimo ospita anche un piccolo apiario, le cui cinque colonie di api sono purtroppo rimaste vittime della Vespa Orientalis nell'estate del 2024. Ma non ci arrendiamo e riprenderemo l'apicoltura al più presto.

Julia Draganović, Accademia Tedesca Roma Villa Massimo

Fanelsa - Matauschek

Judith Raum

Gabriele Basch

Ernst - Scho - Stroetges

Jorg Sieweke

Anne Boissel

Something Fantastic

Nicole Wermers

Maix Meyer

Fabian A. Wagner